Appunti di viaggio

Un percorso unitario tra una partenza e un ritorno, dove la musica, fortemente evocativa, sottolinea alcuni momenti nodali di un viaggio dal forte carattere simbolico. La musica sarà alternata alla lettura di un testo, interpretato da un attore, che ripercorrerà in forma simbolica e poetica le tappe del viaggio. Completerà lo spettacolo la proiezione di una serie di disegni digitali realizzati dall’artista Giancarlo Federico.
Un altro Novecento

Un percorso attraverso alcune pagine del Novecento musicale, partendo dalle celebri e misteriose Gymnopédie e Gnossienes di Satie, fino al minimalismo di Arvo Part, passando per esperienze, come quelle di Mompou, Shostakovic e Poulenc, che esplorano i contatti tra la musica colta e gli stimoli provenienti dal jazz e dalla musica popolare. Nella seconda parte il duo Paone-Felice eseguirà la suite Appunti di viaggio, di Stefano Paone.
Note migranti
Il trio Le Chat Noir ci accompagnerà in un viaggio sonoro e narrativo, dove il linguaggio universale della musica farà da elemento di unione tra le storie e i destini di uomini e popoli che hanno dovuto lasciare le proprie terre di origine per cercare una vita migliore altrove. La lettura delle lettere e dei racconti dei migranti di ieri e di oggi risuonerà insieme a brani originali del trio e a musiche tradizionali sudamericane, sefardite, arabe, francesi, rivisitate in un linguaggio che fonde il folk, il jazz e la polifonia classica.
Il Trio è composto da
Giancarlo Federico (flauti, chalumeau), Giuliano Latini (chitarra 7 corde, bandolim), Stefano Paone (organetto).

Altri progetti
